Dani Olmo, un nuovo tormentone | Il Barcellona lo perde: s’avventa lui, lo ha sempre voluto

Dani Olmo, una delle stelle del Barcellona nonché top scorer di EURO 2026 con la Spagna - Instagram - calcioinpillole.com
Nuovi problemi per il tesseramento di Dani Olmo: il Barcellona stavolta rischia di perderlo per davvero. Arriva lui e lo prende subito.
È dalla scorsa estate che è cresciuto un hype pazzesco attorno alla figura di Dani Olmo. Un prospetto di top player sottovalutato e in forza al Lipsia, almeno fino a Euro 2024, quando la sua aura s’accende agli occhi di tutti, abbagliando.
Pensi a Lamine Yamal, t’immagini Nico Williams e, volendo, Alvaro Morata, quest’ultimo capitano senza macchia e senza paura della Spagna di La Fuente. Ma ti ritrovi con Dani Olmo capocannoniere della kermesse continentale tedesco. Come mai?
Semplicemente perché, numeri alla mano, è stato il migliore: il trequartista catalano realizza tre gol, ma a differenza di Kane, Musiala, Schranz, Mikautadze e Gakpo, mette a referto anche due assist, tanto per far capire di che giocatore si sta parlando.
E pensare che sarebbe dovuto essere un comprimario. Scherzi del destino, Dani Olmo si prende la Spagna anche a causa dell’infortunio di Pedri, guidando letteralmente le Furie Rosse nei quarti di finale contro la Germania, in semifinale con la Francia e in finale contro l’Inghilterra.
Una favola romantica
Al termine di un campionato europeo da top player, Dani Olmo vive una favola romantica. Sì perché nonostante lo vogliano tutti, dal Real Madrid al Manchester City passando per il Bayern Monaco, lui sceglie di tornare dove tutto è cominciato.
Sì, riecco uno dei prodotti della Masia a casa sua. Ma ben presto la favola di Dani Olmo diventa un mezzo film horror: la delicata situazione finanziaria del club catalano finisce sotto la lente d’ingrandimento della Liga, che sospende il tesseramento suo e di Pau Victor. Il Barcellona fa ricorso e ottiene il “reintegro” in rosa, ma fino al termine della stagione. Una buona notizia. Fino a un certo punto.
Nuove criticità
La Liga ha presentato ricorso contro la decisione del Consiglio Superiore dello Sport sui tesseramenti di Dani Olmo e Pau Víctor, ritenendo, secondo il Mundo Deportivo, che la risoluzione violi gravemente il quadro normativo relativo al controllo economico e al trattamento delle licenze sportive, compromettendo soprattutto il principio di uguaglianza tra i club. Nuova battaglia giudiziaria in vista, nuove criticità da risolvere per un Barcellona che rischia seriamente di perdere uno dei suoi gioielli.
Così il Manchester City torna alla carica. Pep Guardiola stravede per Dani Olmo, lo voleva prima ancora che il catalano tornasse a Barcellona, ha provato a portarlo all’Etihad perfino durante la sospensione del tesseramento a fine 2024. Non c’è due senza tre: il Man City ci prova ancora. Chissà che stavolta non ci riesca per davvero.