Coppa d’Africa, Comore contro il Camerun senza portieri disponibili

(Photo by KENZO TRIBOUILLARD/AFP via Getty Images)
Le Isole Comore perdono anche l’ultima speranza di schierare un portiere di ruolo nell’ottavo di finale di Coppa d’Africa contro il Camerun. L’unico estremo difensore disponibile è Ali Ahamada, il quale torna a disposizione oggi post contagio da Covid. A fermare, però, la sua presenza in campo stasera è una nuova direttiva emanata dalla Confederazione africana, che obbliga un giocatore positivo al virus a cinque ulteriori giorni di isolamento dopo la guarigione.
Contro il Camerun pronto, dunque, tra i pali un giocatore di movimento, dopo il focolaio Covid che ha colpito le Comore in Coppa d’Africa. Ben 12 i calciatori in isolamento, a poche ore dal primo storico incontro della propria Nazionale in una fase a eliminazione diretta. Inutile il precedente relativo a Wahbi Khazri, in campo ieri contro la Nigeria malgrado non fossero passati i cinque dalla negatività.
Decisione già presa sul candidato a difendere i pali delle Comore in Coppa d’Africa
Il nome del sostituto è ancora ignoto. Il preparatore dei portieri, tuttavia, ha recentemente riferito di aver già trovato il profilo ideale atto a difendere i pali della propria squadra. Un calciatore che, in allenamento, ha già vestito i guantoni in svariate occasioni, seppur scherzosamente. Ma questa sera verrà dato poco spazio all’ironia. La posta in palio è altissima e la Nazionale che rappresenta un paese di appena 870 mila abitanti si prepara a scrivere un’altra pagina di storia.