Champions League, tutte in campo: una notte mai vista

Champions League, tutte in campo: una notte mai vista

(Photo by Spada, LaPresse) Calcioinpillole.com

Questa sera alle 21:00 andrà in scena l’ottava e ultima giornata della fase Campionato della Champions League 2024/2025, ultimo turno del nuovo format e che vedrà tutte e 36 le squadre partecipanti in campo e in una super serata di calcio europeo con 18 partite tutte in contemporanea e dove molto è ancora in ballo tra qualificazione diretta agli ottavi di finale, play off e rischio eliminazione.

Ci siamo quasi per una grandiosa notte di Champions League. Quello che accadrà questa sera a partire dalla 21:00 non ha precedenti nel calcio europeo e ovviamente promette grande spettacolo. 18 partite tutte alla stessa ora e con 90 minuti da vivere intensamente che andranno a decidere i destini delle squadre partecipanti a questa edizione corrente della massima comeptizione europea. Un occhio di riguardo ovviamente alle italiane in campo, con Inter, Milan, Atalanta e Juventus che si giocano ancora molto e il Bologna (già eliminato) che punta a chiudere con onore.

Champions League
(Photo by Spada, LaPresse) Calcioinpillole.com

Champions League, la super serata europea con 18 partite in contemporanea: Inter e Milan puntano gli ottavi diretti, l’Atalanta nella tana del Barcellona. La Juve rischia i playoff

Da ricordare il funzionamento del nuovo format della Champions League, che da questa edizione ha eliminato la fase a gironi e strutturato una classifica unica a 36 squadre che hanno affrontato ognuna otto avversari diversi tramite sorteggio. Le prime otto classificate approdano direttamente agli ottavi di finale, le classificate dalla nona alla ventiquattresima posizione disputeranno i play off, mentre le classificate dalla ventincinquesima alla trentaseiesima saranno eliminate dalla competizione.

Una serata fondamentale per il calcio italiano, che nella migliore delle ipotesi potrebbe piazzare ben tre squadre tra le prime otto d’Europa. La squadra di Serie A meglio piazzata è l’Inter. I nerazzurri sono attualmente quarti in classifica a 16 punti dopo sette giornate, e alla formazione di Inzaghi basta 1 punto questa sera contro il Monaco per la matematica certezza di passare il turno, mentre una vittoria potrebbe valere una posizione finale più alta nella classifica generale finale. Situazione abbastanza simile per il Milan, che in trasferta in Croazia contro la Dinamo Zagabria deve vincere per essere certo degli ottavi di finale. I rossoneri sono sesti in classifica a 15 punti, e un pareggio o una sconfitta costringerebbe poi la squadra di Conceiçao a fare i calcoli sugli altri risultati per poter evitare i play off.

La Dea cerca l’impresa, mission quasi impossible per la Juve

Detto delle milanesi, chi può ambire in alto è anche l’Atalanta. La Dea è settima in classifica a 14 punti e con una vittoria contro il Barcellona (già qualificato agli ottavi) sarebbe certa di essere agli ottavi di finale, mentre con un pari o un KO alla formazione di Gasperini toccherebbero i play off. Situazione più complicata per la Juventus, che ospita il Benfica allo Stadium. I bianconeri sono diciasettesimi a quota 12 punti e sono già sicuri di essere almeno ai play off.

Matematicamente la Juve può ancora andare agli ottavi di finale, ma la strada è irta di ostacoli e servirebbero troppi incroci favorevoli con le altre partite. La missione bianconera è quella di cercare di collocarsi come testa di serie (posizioni dalla 9 alla 16) nei PO per evitare un sorteggio molto complicato. In campo per l’onore il Bologna, che stasera affronta in trasferta lo Sporting Lisbona. I rossoblu sono già eliminati dal torneo essendo ventottesimi con 5 punti e non potendo più agguantare le posizioni play off.

Il Real può andare ai playoff, il City e il PSG a rischio eliminazione!

Non solo il destino delle italiane in ballo, ma anche quelle di moltissime big europee che a novanta minuti dalla fine della prima fase devono ancora conquistarsi il pass per il prossimo turno, e con alcune anche a rischio di una clamorosa uscita. Le tedesche Borussia Dortmund e Bayern Monaco sono ai playoff, ma per tentare di entrare nelle prime 8 devono vincere le loro partite e sperare nei passi falsi di chi gli sta davanti. Il Real Madrid rischia di non andare agli ottavi di finale. I Blancos sono sedicesimi in classifica a 12 punti, e questa sera contro i francesi del Brest devono vincere per sperare nella top 8 anche se le possibilità che gli spagnoli debbano fare gli spareggi (dove sono già qualificati) è molto alta.

Infine due delle situazioni più critiche riguardano quelle del Paris Saint-Germain e del Manchester City. I francesi sono ventiduesimi a 10 punti e non possono più qualificarsi direttamente agli ottavi di finale, ma non sono nemmeno certi di entrare ai play off. Fondamentale vincere contro lo Stoccarda per evitare una pazzesca eliminazione, in caso di risultati sfavorevoli dagli altri campi. Il City è ad un bivio. La squadra di Guardiola è attualmente venticinquesima in classifica a 8 punti, e al momento sarebbe la prima delle escluse. Questa sera contro il Club Brugge i Citizens devono solo vincere per arrivare almeno ai playoff da non testa di serie. Una sconfitta o un pareggio vorrebbe dire essere eliminati dalla Champions League.

L’ultima giornata di Champions League

  • PSV Eindhoven-Liverpool
  • Bayern Monaco-Slovan Bratislava
  • Borussia Dortmund-Skhaktar Donestsk
  • Bayer Leverkusen-Sparta Praga
  • Girona-Arsenal
  • Barcellona-ATALANTA 
  •  Brest-Real Madrid
  • Manchester City-Club Brugge
  • Young Boys-Stella Rossa
  • Lille-Feyenoord
  • JUVENTUS-Benfica 
  • Aston Villa-Celtic
  • Dinamo Zagabria-MILAN
  • INTER-Monaco 
  • Sturm Graz-RB Lipsia
  • Salisburgo-Atletico Madrid
  • Sporting Lisbona-BOLOGNA 
  • Stoccarda-PSG