Bologna-Inter 1-0, Orsolini punisce i nerazzurri al Dall’Ara

Bologna-Inter 1-0, Orsolini punisce i nerazzurri al Dall’Ara

(Photo by Massimo Paolone, LaPresse) Calcioinpillole.com

Il Bologna vince 1-0 contro l’Inter nel match valido per la 33ª giornata di campionato e si regala un successo fondamentale per la propria stagione. KO pesante per i nerazzurri, che vengono raggiunti dal Napoli in vetta alla classifica. Partita equilibrata al Dall’Ara con poche reali occasioni ma tanta intensità. Il colpo vincente arriva all’ultimo minuto con il gol di Orsolini. Inter prima in classifica a 71 punti, Bologna quarto in classifica a 60 punti.

L’Inter cade a Bologna e riapre totalmente la corsa Scudetto. I nerazzurri mancano il riallungo sul Napoli, con i partenopei che ora sono a pari punti in vetta alla classifica con la squadra di Simone Inzaghi. Partita equilibrata, dove l’Inter ha anche probabilmente pagato le tante fatiche su più competizioni ed è capitolata all’ultimo secondo contro un Bologna pimpante e che ha stressato gli avversari dal primo all’ultimo minuto.

Bologna Inter
(Photo by Massimo Paolone, LaPresse) Calcioinpillole.com

Bologna-Inter 1-0, Orsolini manda KO i nerazzurri. Rossoblu quarti in classifica e il Napoli ringrazia. Testa a testa in vetta tra Inzaghi e Conte

Dopo l’impresa in Champions League contro il Bayern Monaco, l’Inter si rituffa in campionato e nella lotta Scudetto col Napoli. Nerazzurri che devono fare a meno degli infortunati Zielinski, Dumfries e Thuram e con Inzaghi che conferma 9/11 della squadra che ha giocato mercoledì sera in Europa. 3-5-2 con Sommer in porta, difesa con Pavard, Acerbi e Bastoni. A centrocampo Darmiana destra e Carlos Augusto a sinistra al posto di Dimarco. In mediana Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan. In attacco Lautaro Martinez e a sorpresa Joaquin Correa.

Bologna che vuole continuare la sua corsa ai piazzamenti europei e che si schiera col 4-2-3-1 con Ravaglia in porta, difesa con Holm, Lucumì, Beukema e Miranda. In mediana Freuler e Aebischer. Silla trequarti Dominguez, Odgaard e Ndoye a supporto di Dallinga. In panchina Castro e Orsolini. Assenti Calabria, Casale, Ferguson e Skorupski.

Intensità e ritmo al Dall’Ara, ma reti inviolate nel primo tempo. Fiammata di Augusto, Pavard salva su Dallinga

Canovaccio della partita del Dall’Ara molto chiaro fin dai primissimi secondi. Inter che prova a manovrare col palleggio, Bologna super aggressivo e che va addosso ai portatori palla nerazzurri con un pressing molto forte a tutto campo. Minuto 4 occasione Inter: corner dalla destra di Calhanoglu, Carlos Augusto stacca di testa e palla che esce di pochissimo.

Partita ad alti ritmi con l’Inter che tenta di costruire col solito palleggio, ma il Bologna è molto intenso, pressa e ha gamba e rapidità per strappare una volta recuperata palla. Minuto 10 tentativo da calcio di punizione dai 25 metri di Miranda: palla alta. Minuto 17 progressione personale di Ndoye che avanza fino alla trequarti e scarica un mancino rasoterra, palla fuori non di molto.

Match equilibrato col Bologna che impone un ritmo alto all’Inter, con i nerazzurri che anche per difficoltà fisica per i molti impegni faticano a fare il loro gioco. Poco dentro la partita Correa, con la punta argentina che fatica a supportare Lautaro in attacco. Minuto 29 super occasione per il Bologna: i rossoblu hanno spazio sulla trequarti con Ndoye che sgasa sulla destra e brucia in velocità Acerbi: servizio per il tap-in a botta sicura di Dallinga, salvataggio decisivo di Pavard che devia in angolo. Primo tempo molto combattuto e teso e che si chiude sullo 0-0.

Orsolini al fotofinish gela l’Inter. Rossoblu in estasi al 94′

Primo squillo della ripresa del Bologna al 55′ con uno schema da punizione: Dominguez ha spazio in area e prova il sinistro a giro ma la palla finisce larga. Ora di gioco al Dall’Ara e partita che mantiene l’intensità e anche il livello di agonismo è salito nella seconda frazione da entrambe le parti. Minuto 64 doppio cambio per l’Inter: fuori i due ammoniti Bastoni e Mkhitaryan e dentro Dimarco e Frattesi e con Carlos Augusto che scala a terzo di difesa sul lato sinistro.

A ventidue dalla fine finisce la partita di uno spento Correa, al suo posto Taremi. Minuto 69 entra in campo anche Orsolini al posto di Dominguez e con Ndoye che torna nel suo iniziale ruolo di ala sinistra. Ad un quarto d’ora dalla fine doppio cambio per il Bologna con gli ingressi di Castro e Cambiaghi per Dallinga e Ndoye.

Minuto 83 doppio brivido per il Bologna. Rimessa laterale di Dimarco, Lautaro anticipa Ravaglia in uscita e di testa colpisce il palo, la palla arriva poi a Taremi che va a botta sicura ma trova il salvataggio sulla linea di Miranda. Azione però annullata per l’iniziale fallo del Capitano nerazzurro. Minuto 87 l’Inter si gioca anche le carte Arnautovic e Bisseck al posto di Lautaro e Darmian. Per il Bologna fuori invece Odgaard e Aebischer e dentro Fabbian e Moro. Al 94′ il Bologna trova il clamoroso colpo vincente. Rimessa laterale di Miranda in area, Bisseck devia male e serve un assist involontario a Orsolini che si coordina col destro e in semi rovesciata trafigge Sommer per l’1-0 dei padroni di casa che vale una vittoria fondamentale per il campionato della squadra di Italiano.