Bologna-Fiorentina 1-0, Odgaard stende i Viola al Dall’Ara

Bologna-Fiorentina 1-0, Odgaard stende i Viola al Dall’Ara

(Photo by Massimo Paolone, LaPresse) Calcioinpillole.com

Il Bologna vince 1-0 contro la Fiorentina nel match valido per la 16ª giornata di campionato. Grande partita e grande successo per gli uomini di Italiano, che passano contro i Viola e salgono nelle zone alte di classifica. Dopo un primo tempo equilibrato, la sfida si apre nella ripresa dove i rossoblu giocano meglio e trovano il colpo vincente con Odgaard. Si ferma ad otto la striscia di vittorie di fila della Fiorentina. Bologna che sale al settimo posto a quota 25, Fiorentina quarta a quota 31.

Continua a fare punti e a crescere in fiducia il Bologna, con i rossoblu che centrano il terzo risultato utile consecutivo e volano in classifica con la squadra di Vincenzo Italiano che sorpassa momentaneamente il Milan e si porta a -3 dalla Juventus e vede la zona Europa. Si ferma ad otto la striscia di vittorie consecutive della Fiorentina, con i Viola che non rispondono ai successi di Atalanta e Napoli in alta classifica.

Bologna Fiorentina
(Photo by Massimo Paolone, LaPresse) Calcioinpillole.com

Bologna-Fiorentina 1-0, Odgaard lancia i rossoblu e manda KO i Viola. Italiano batte il suo passato e sorpassa il Milan. I Viola a -6 dalla vetta

E la Fiorentina a partire meglio con il controllo del pallone e la ricerca della solita giocata verticale, ma è il Bologna a creare il primo pericolo al minuto 7. Progressione sulla destra di Ndoye che avanza fino al limite dell’area e scarica per Dominguez: destro a giro centrale bloccato da de Gea. Minuto 11 e occasione Fiorentina: sventagliata di Adli e cercare l’inserimento centrale di Gudmundsson. L’islandese arriva in area ma viene fermato in modo decisivo dall’uscita di Skorupski.

Partita molto viva al Dall’Ara, con la Fiorentina che trova spazio soprattutto nella zona di trequarti e dietro i due mediani del Bologna. Rossoblu che però hanno campo da prendersi in contropiede e con le ripartenze veloci dei propri elementi offensivi. Minuto 19 e la Fiorentina passa avanti. Palla in profondità di Cataldi a lanciare in verticale Kean. L’attaccante dei Viola è bravo a battere Skoruppski da dentro l’area, ma gol annullato per fuorigioco del centravanti italiano.

Mezzora di gioco e gara equilibrata: maggior marca Viola nel possesso, il Bologna prova ad attaccare a fiammate per quanto la squadra di Italiano non abbia ancora creato vere occasioni dalle parti di de Gea. Gara intensa e di alto ritmo con le due squadre che riescono a schermare i rispettivi punti di forza dell’avversario. I Viola cercano soprattutto l’attacco alla profondità verticale, ma faticano a costruire come manovra a causa del pressing forte del Bologna. Occasione Fiorentina al 43′: Kean protegge palla, Guddmundsson imbuca per l’inserimento centrale di Cataldi che si trova tutto solo davanti a Skorupski, che la alza in corner. Primo tempo che si chiude sullo 0-0.

Il Bologna cresce nella ripresa e trova il gol con Odgaard. Grande partita del norvegese e di Castro. I Viola non pungono e si fermano

Cambio forzato all’intervallo per il Bologna, con i rossoblu che devono rinunciare a Ndoye. Al suo posto ingresso per Lewis Ferguson. Subito occasione per il Bologna a inizio secondo tempo: sponda di testa di Ferguson a servire Castro in area. Destro rasoterra dell’argentino che sbatte sul palo. Parte meglio nel secondo tempo il Bologna. Minuto 50 lancio di Beukema a cercare Pobega: stop e tiro del centrocampo dal limite bloccato da de Gea. Al 54′ ripartenza rapida del Bologna con Odgaard che conduce palla fino alla trequarti e poi scarica un sinistro violento su cui de Gea deve volare e mettere in corner.

Al 57′ finisce la partita di Gudmundsson, che viene sostituito da Riccardo Sottil e con il ritorno di Beltran sulla trequarti dopo l’iniziale posizione come ala sinistra. Al 59′ il Bologna sblocca l’equilibrio: Sventagliata di Castro a cercare Dominguez sulla destra: la giovane ala ci crede e mette in area dove pesca l’inserimento centrale di Odgaard che con un destro prima batte de Gea per l’1-0. Al 63′ il Bologna si divora il raddoppio: giocata clamorosa di Castro che controlla, protegge e rifinisce per Holm che tutto solo e libero davanti a de Gea manda alto col destro.

A venti dalla fine il vice di Palladino Cittierio cambia Colpani e Cataldi per Richardson e Ikoné nel tentativo di mettere forze fresche e cercare il pareggio. A quindici dal termine Italiano cambia i due terzini: fuori De Silvestri ed Holm e dentro Posch e Lykogiannis. La Fiorentina attacca con grinta ma con non molto ordine e al 79′ crea un buon presupposto. Gosens arriva sulla sinistra e crossa ina area dove trova il colpo di testa di Richardson, fermato centralmente da Skorupski. Ultime cartucce da sparare per la Fiorentina con gli ingressi in campo di Parisi e Kouamé al posto di Gosens e Beltran. Il Bologna risponde col cambio Iling-Junior per Dominguez. Il Bologna resiste e vince il duello, fermando la striscia di vittorie della Fiorentina.