AFC Champions League, Ulsan Hyundai campione d’Asia!
![AFC Champions League, Ulsan Hyundai campione d’Asia!](https://www.calcioinpillole.com/wp-content/uploads/2020/12/persepolis-v-ulsan-hyundai-afc-champions-league-final-1024x683.jpg)
OneFootball - (Photo by Mohamed Farag/Getty Images)
L’Ulsan Hyundai vince la Champions League asiatica, per la seconda volta nella sua storia. Nella finale di Doha, in Qatar, giocata con la presenza parziale del pubblico, i sudcoreani hanno avuto la meglio sugli iraniani del Persepolis che, dopo il 2018, perdono ancora in finale. Nel 2018 i carnefici furono i giapponesi del Kashima Antlers. La partita si è giocata in gara secca, differentemente dal format originario, che prevede una doppia sfida. L’Ulsan Hyundai vince ed è campione d’Asia, salendo sul trono conquistato l’anno scorso dagli arabi dell’Al-Hilal.
La partita non era iniziata bene per i sudcoreani, in svantaggio allo scadere della prima frazione di gioco, grazie al bel diagonale di Mehdi Abdi Qara. Prima che si vada negli spogliatoi per la fine del primo tempo, clamorosamente, i sudcoreani riescono a pareggiare con il brasiliano Junior Negao. Il VAR assegna un calcio di rigore al’Ulsan Hyundai: dal dischetto, il portiere respinge ma, il brasiliano ex Losanna, è lesto a segnare sulla ribattuta. Nel secondo tempo, al 55′, il direttore di gara assegna un altro penalty ai sudcoreani, sempre con l’ausilio del VAR. Va di nuovo il brasiliano e non sbaglia. L’Ulsan Hyundai ribalta il risultato, e vince per 2-1 la sua seconda Champions League asiatica. Lo scorer Negao chiude da capocannoniere la competizione, con 7 reti, ex aequo con l’attaccante dell’Al-Nassr Abderrazak Hamdallah. Il centrocampista dell’Ulsan Yoon Bit-garam, invece, viene eletto miglior giocatore della competizione.
🏆🙌 Them #NewHeaderPic vibes#ACLFinal pic.twitter.com/jvQlul12yF
— #ACLFinal (@TheAFCCL) December 19, 2020