Zaniolo, tempo scaduto: non c’è più niente da fare | La Fiorentina e un futuro scritto

Niccolò Zaniolo con la maglia della Fiorentina - lapresse - calcioinpillole.com
Un’annata cominciata nell’Atalanta e proseguita nella Fiorentina non è servita affatto a Zaniolo per tornare in auge. Il futuro è scritto.
Ci si aspettava francamente di più dal ritorno in Italia che lo stesso Zaniolo aveva perorato dopo l’esperienza altalenante in Turchia con il Galatasaray e la breve parentesi in Inghilterra con la maglia del West Ham senza lasciare traccia.
Ha voluto lui stesso tornare in Italia con il chiaro intento di riprendersi tutto con gli interessi. Nazionale compresa. E invece finisce nuovamente sotto i riflettori per motivi che poco hanno a che fare con il talento cristallino che lo ha reso uno dei giovani più promettenti del calcio italiano.
Il suo ritorno in Serie A, salutato da molti come l’opportunità della rinascita, di una seconda chance, si è trasformata bene presto in un’altra occasione mancata. Chi pensava che la cura Gasperini potesse rigenerarlo, si sbagliava di grosso.
Nonostante qualche lampo di classe, il gol quasi scritto alla sua ex Roma e complice anche qualche infortunio di troppo, Zaniolo a Bergamo non è riuscito a trovare la costanza necessaria per imporsi, a tal punto che l’Atalanta lo ha ceduto a titolo temporaneo alla Fiorentina.
I dubbi si moltiplicano
Eppure Raffaele Palladino è riuscito a far ricredere tifosi e proprietà, senza però avvalersi delle prestazioni di Zaniolo, uno dei tanti, spesso panchinaro e mai punto fermo nella rincorsa dei viola all’Europa. Il tempo delle promesse è però finito.
I tifosi, inizialmente entusiasti del suo ritorno in Italia, ora sembrano divisi: c’è chi continua a sperare, e chi invece è già rassegnato all’idea che il vero Zaniolo non tornerà più. In mezzo a tanti dubbi che si moltiplicano con il passare delle giornate, ecco una certezza.
Zaniolo, i tempi sono scaduti
Il Corriere dello Sport suona il gong: sono infatti scaduti i tempi dell’obbligo di riscatto da parte della Fiorentina, scattati al 60% delle presenze (da mezz’ora in su) dell’ex Azzurro. Zaniolo non arriverà mai a quella cifra. E quindi?
La Fiorentina non dovrà pagare nulla al Galatasaray, che detiene ancora il cartellino del centrocampista offensivo di Massa, classe 1999. Al termine della stagione deciderà in serenità il da farsi: Pradè, con il placet di Commisso, ovviamente, potrebbe decidere di rispedirlo al mittente questa estate, riscattarlo sì ma senza obbligo, oppure ritrattare con il club di Istanbul per prolungarne il prestito. Qualsiasi scelta non era quello che si aspettava né Zaniolo né la Fiorentina.