30 milioni e passa la paura: il grande salto di Samuele Ricci | Lotterà per scudetto e Champions

Samuele Ricci: centrocampista del Torino, classe 2001 - lapresse - calcioinpillole.com
Urbano Cairo fissa il prezzo di Samuele Ricci. Via all’operazione: il centrocampista azzurro è pronto per il grande salto.
In un crescendo rossiniano siamo, quasi, allo zenit. L’ascesa di Samuele Ricci è talmente repentina che ormai si contano i giorni prima del suo grande salto in una big, oltre che la Nazionale, con la quale perseguire obiettivi ambizioni come lo scudetto e la partecipazione alla Champions League, con l’obiettivo di arrivare più lontano possibile.
Nessuno ha dato grande peso fuori della Torino granata al doppio, recente, rinnovo di contratto di Samuele Ricci e il direttore sportivo Davide Vagnati, responsabile dell’area tecnica il cui contratto era in scadenza il prossimo giugno. Magari il diesse continuerà a portare talenti in terra granata. Ma tutto lascia presagire che la nuova scadenza contrattuale del centrocampista granata e della Nazionale italiana non sarà mai quella del 2028. Ricci andrà via molto prima.
Le sirene ammaliatrici lo stanno chiamando da tempo: lo sa lui, lo sa Urbano Cairo che gli ha rinnovato il contratto, probabilmente, per venderlo al migliore acquirente, a caro prezzo. Lo sanno un pò tutti. Non resta che scoprire dove giocherà nella stagione che verrà.
C’è perfino la pista inglese. Ricci ha talmente spaccato in queste ultime stagioni da catturare le attenzioni di un certo Pep Guardiola, stregato a tal punto dalle qualità del centrocampista di Pontedera, classe 2001.
Un’ascesa repentina
Cresciuto nel settore giovanile dell’Empoli, è stato proprio il Torino a sbaragliare un’agguerrita concorrenza portandolo in terra piemontese nella seconda parte della stagione 2021-22. Ricci non impiega molto a prendersi le chiavi del centrocampo granata.
Lo fa in breve tempo, guadagnandosi anche la convocazione in Nazionale. Con una crescita costante e una maturità tattica sorprendente, Ricci sembra pronto per compiere il grande salto e affermarsi su palcoscenici ancora più prestigiosi.
I rumors fanno davvero rumore
Juric e Vanoli lo hanno scelto e lo stanno migliorando. Per tutto il resto c’è Luciano Spalletti, che non ci ha pensato due volte a farlo diventare una delle certezze Azzurre grazie a quella combinazione di tecnica, visione di gioco e una enorme capacità di lettura di certe situazioni di gioco.
Tante le squadre che lo vogliono, ma chi sta facendo di tutto per prenderlo è il Milan, a prescindere da chi sarà il nuovo direttore sportivo (Tare nome caldo) e soprattutto il nuovo allenatore. Chiunque lo vorrebbe in mezzo al campo, in quello rossonero ce ne sarebbe davvero bisogno. Si conosce anche il prezzo: basta d’asta 30 milioni di euro. Chi tardi arriva, male alloggia.